È un vitigno a bacca rossa originario dell'Italia; il nome significa "vite selvatica". I sinonimi sono Abrostalo, Abrostine, Abrostine Nero, Abrostino, Abrostolo, Abrostolo Forte, Abrusco Nero, Abrusco Nero di Toscana e Abrusio.
La discendenza (parentela) è sconosciuta. In Wine Grapes, Abrusco e Colorino del Valdarno sono elencati come due vitigni indipendenti. Nel catalogo VIVC, invece, il Colorino del Valdarno è elencato come sinonimo della varietà Abrusco (forse due varietà).
Il vitigno a media maturazione produce un vino rosso colorato e ricco di tannini, adatto anche come teinturier (vino da copertura). Le caratteristiche sono in gran parte quelle della varietà Colorino del Valdarno.
![]()
Se dovessi valutare i siti web, meritereste il punteggio più alto. È raro imbattersi in siti web che forniscono una tale quantità di dati e sono comunque così intuitivi da usare. Rispetto per l'enciclopedia amorevolmente ricercata e informativamente preparata. Continuate così!
Lothar Lindner
Innsbruck