Il vino è composto dal 70 al 90% di acqua pura. La seconda parte è costituita dall'etanolo (il tipo di alcol con la percentuale maggiore), che a sua volta contiene prevalentemente acqua, con un contenuto alcolico compreso tra il 7 e il 15% in volume, a seconda del tipo di vino; per i vini speciali fino al 20% in volume e oltre. Le altre sostanze presenti nel vino formano l'estratto totale. L'acqua presente nel terreno deriva dalla quantità di precipitazioni e da eventuali irrigazioni artificiali. L'acqua nella giusta quantità è un prerequisito importante per la crescita della vite e svolge un ruolo essenziale nella fotosintesi. Non solo l'acqua del suolo, ma anche l'umidità dell'aria è importante. Il tessuto vegetale è costituito per almeno l'80% da acqua.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena