La Repubblica d'Albania (alb. Shqipëria), situata nella penisola balcanica nell'Europa sud-orientale, con capitale Tirana, si estende per 28.748 km². Confina con il Montenegro e il Kosovo a nord, con la Macedonia settentrionale a est e con la Grecia a sud. Il confine occidentale è formato dalle coste del Mar Adriatico e del Mar Ionio.
La regione è considerata una delle culle della viticoltura europea. Le sue origini risalgono ai Fenici, ai Greci e ai Romani. La viticoltura esisteva già in Illiria nell'VIII secolo a.C.. Gli autori romani menzionano l'introduzione in Italia di una varietà di uva illirica ad alta resa. A metà del II secolo a.C., l'impero fu conquistato dai Romani. Dall'inizio del XVI secolo, fino alla conquista dell'indipendenza nel 1912, fu sotto il dominio turco. Durante questo periodo, la viticoltura era insignificante a causa del divieto di bere alcolici.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)