Nei tempi antichi e durante l'antichità, le civiltà avanzate del Vicino Oriente e dell'Asia centrale come l'Assiria, la Babilonia e la Mesopotamia furono i più importanti fondatori della viticoltura e della cultura del vino. L'Asia è quindi considerata la culla della cultura del vino. Le viti sono coltivate in Afghanistan, Armenia, Azerbaijan, Bhutan, Cambogia, Cina, Georgia, India, Indonesia, Iraq, Iran, Israele, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kirghizistan, Laos, Libano, Yemen, Myanmar (Birmania), Nepal, Corea del Nord, Pakistan, Filippine, Russia (in parte Europa), Sri Lanka, Corea del Sud, Siria, Tagikistan, Taiwan, Thailandia, Tibet, Turchia (in parte Europa), Turkmenistan, Uzbekistan, Vietnam e Cipro.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi