La "Deutscher Weinbauverband e.V." (Associazione tedesca dei viticoltori) con sede a Bonn è stata fondata come organizzazione professionale dei viticoltori tedeschi a Treviri nel 1874 con il nome di "Deutscher Weinbauverein" (Associazione tedesca dei viticoltori). Il primo presidente fu il dottor Adolph Blankenhorn (1843-1906). Nel 1913, una forma semplificata di organizzazione fu stabilita sotto il nome attuale. Il primo presidente fu Franz Eberhard Buhl (1867-1921), proprietario della tenuta vinicola Reichsrat von Buhl. Oggi, il DVW funziona come un'organizzazione professionale di viticoltori tedeschi. Lo scopo dell'associazione è quello di rappresentare gli interessi generali dei suoi membri nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni internazionali e nazionali in patria e all'estero, nonché di salvaguardare e promuovere gli interessi professionali dei viticoltori tedeschi. L'organo ufficiale è la rivista Der Deutsche Weinbau (Viticoltura tedesca ) con argomenti di viticoltura ed enologia.
Le associazioni membri sono consigliate e sostenute in tutte le questioni professionali. Attraverso il contatto costante con la scienza e la...
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena