Aggiunta di zucchero in varie forme all'uva fresca, al mosto d'uva, al mosto d'uva parzialmente fermentato, al vino giovane (non ancora completamente fermentato) e al vino. Per questo si usano anche i termini valorizzazione dell'alcool, miglioramento, battualizzazione o valorizzazione dell'annata. 17-19 grammi di zucchero per litro di vino aumentano il contenuto di alcol di circa 1% vol. Tuttavia, il processo non ha niente a che fare con la dolcificazione di un vino (aumentando lo zucchero residuo) o lo spriting (aggiungendo alcol al vino finito). L'obiettivo è quello di aumentare il contenuto naturale di alcol nel vino facendo fermentare lo zucchero aggiuntivo.
Il regolamento UE sul mercato del vino (OCM), entrato in vigore nell'agosto 2009, ha portato a un cambiamento delle linee guida. I limiti massimi variano a seconda...
![]()
Ho grande rispetto per la portata e la qualità dell'enciclopedia wein.plus. È un posto unico dove andare per informazioni nitide e solide sui termini del mondo del vino.
Dr. Edgar Müller
Dozent, Önologe und Weinbauberater, Bad Kreuznach