Questo marchio di qualità austriaco per i vini prodotti in modo sostenibile è stato sviluppato in diversi anni di lavoro scientifico dall'Associazione austriaca dei viticoltori insieme a esperti del settore. Si tratta di un sofisticato sistema di certificazione per misurare il funzionamento sostenibile delle cantine nazionali. I viticoltori certificati sono passati attraverso un processo a due fasi in cui sono stati esaminati anche da un audit esterno. Le certificazioni sono possibili dal 2015. Questi sono prodotti e rigorosamente controllati secondo criteri economici, ecologici e sociali. Dalla raccolta dell'uva allo sviluppo dei vini fino all'imbottigliamento, l'intero processo di produzione è vagliato per il suo contributo alla sostenibilità. L'uso economico dell'acqua, dell'energia, dei fertilizzanti chimici e l'uso efficiente dei macchinari sono valutati altrettanto positivamente quanto, per esempio, condizioni di lavoro eque o un'attività economica sostenibile. Solo se tutti i requisiti sono soddisfatti, un viticoltore è autorizzato ad etichettare i suoi vini con il marchio di qualità.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi