Il vitigno rosso è originario dell'Italia. Il nome deriva forse da "Berberis", una bevanda alcolica ricavata dalle bacche di crespino con un sapore acido simile. I sinonimi sono Barbera Amaro, Barbera a Peduncolo Rosso, Barbera a Peduncolo Verde, Barbera a Raspo Rosso, Barbera a Raspo Verde, Barbera Amaro, Barbera Nera, Barbera Crna, Barbera d'Asti, Barbera di Piemonte, Barbera Dolce, Barbera Fina, Barbera Forte, Barbera Grossa, Barbera Mercantile, Barbera Nera, Barbera Nera a Caule Rosso, Barbera Nera a Caule Verde, Barbera Noir, Barbera Noire, Barbera Nostrana, Barbera Riccia, Barbera Rossa, Barbera Rosta, Barbera Vera, Barberone, Blue Barbera, Gaietto, Nigruz, Lombardesca, Olivella e Sciaa. Non deve essere confusa con le varietà Barbera del Sannio, Barbera Sarda (forse imparentata), Barberùn, Mammolo, Neretto Duro, Perricone o Vespolina (Ughetta), nonostante sinonimi o somiglianze morfologiche apparentemente suggestive.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena