Termine (bios = vita, caedere = uccidere) per indicare sostanze attive, prodotti chimici e microrganismi utilizzati nella disinfestazione non agricola contro organismi nocivi (come ratti, insetti, funghi, microbi), ad esempio disinfettanti, veleni per topi o conservanti del legno. Per contro, i prodotti utilizzati nella coltivazione delle piante, quindi anche nella viticoltura, non sono definiti biocidi (anche se ciò accade spesso), ma prodotti fitosanitari. I biocidi sono anche chiamati "pesticidi non agricoli". Si veda la voce pesticidi e per il controllo dei parassiti la voce viticoltura biologica. Si veda anche la voce nemici della vite.
![]()
Per me, Lexicon da wein.plus è la più completa e migliore fonte di informazioni sul vino attualmente disponibile.
Egon Mark
Diplom-Sommelier, Weinakademiker und Weinberater, Volders (Österreich)