wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Birk Heinrich

Dr. Heinrich Birk (1898-1973) ha conseguito il dottorato in filosofia nel 1929 a Gießen. Nel 1927 è diventato specialista nella selezione delle viti e successivamente capo della nuova stazione di selezione delle viti presso l'Istituto di Viticoltura di Geisenheim nel Rheingau e assistente del direttore Prof. Franz Muth. Gli è stato conferito il titolo di professore nel 1955. Si è particolarmente impegnato nello sviluppo di un Riesling precoce; i suoi "cloni di Riesling Geisenheimer" sono ancora oggi riconosciuti come seme standard. Ha anche lavorato al miglioramento delle portainnesti dell'azienda di selezione delle viti Teleki. Il tasso di sopravvivenza nei vivai è stato notevolmente aumentato grazie allo sviluppo del cosiddetto metodo della cartone. Ha avviato la tecnica di paraffinatura delle viti innestate. Ha creato le nuove varietà Arnsburger, Breidecker, Ehrenfelser, Hibernal, Multaner, Osteiner, Rabaner, Reichensteiner, Rotberger, Schönburger e Witberger. Nel 1956 è diventato membro corrispondente dell'"Accademia Italiana delle Vite e del Vino" a Siena. Il suo successore come capo della stazione di selezione delle viti è stato il Dr. Helmut Becker (1927-1990) nel 1963. Le sue numerose pubblicazioni includono "Lo stato attuale della selezione delle viti in Germania" (1930) e "Manuale di viticoltura e gestione della cantina" (1928). Le sue ricerche hanno avuto un impatto significativo sul miglioramento della qualità del vino e della viticoltura in Germania. Ritratto: Archivio dell'Università di Geisenheim.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Sigi Hiss

C'è un gran numero di fonti sul web dove si possono acquisire conoscenze sul vino. Ma nessuno ha la portata, l'attualità e la precisione delle informazioni dell'enciclopedia su wein.plus. Lo uso regolarmente e ci faccio affidamento.

Sigi Hiss
freier Autor und Weinberater (Fine, Vinum u.a.), Bad Krozingen

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,621 Parole chiave · 47,085 Sinomini · 5,317 Traduzioni · 31,953 Pronunce · 229,961 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER