Il vitigno bianco è originario della Spagna. Esistono un centinaio di sinonimi che indicano la grande età e l'ampia diffusione del vitigno. I più importanti, raggruppati in ordine alfabetico per paese, sono Doradillo (Australia); Calagrano Blanc, Malvasia, Malvoisie Espagnole (Francia); Djiniani (Marocco); Boal Carrasquenha, Boal Carrasquenho, Carrasquenho, Mourisco Branco, Mourisco Portalegre, Sarigo (Portogallo); Amor Blanco, Aujubi, Avesso du Minho, Baladi, Baladi-Verdejo, Balay, Belledy, Blanca Cayetana, Blanco Jaén, Cagazal, Cazagal, Calagraño, Cayetana, Charello, Charelo, Chaselo, Cheres, Cirial, Dedo, Dedro, Esclafacherri, Farta Gosos, Garillo, Garrida, Garrido, Garriga, Garrilla, Hoja Vuelta, Jaén Blanco, Jaén Doradillo, Jaén Empinadillo, Jaén Prieto Blanco, Jaenes, Jainas, Jarime, Jean de Castilla, Jean de Letur, Jean de Letur de Maratella, Jean Doradillo, Jean Dore, Jean Prieto, Machuenco, Maizancho, Mariouti, Marisanchas, Marisancho, Morisca, Morisco, Mourisco Arsello, Naves, Naves Cazagal, Neruca, Padero, Parda, Pardina, Pirulé, Pirulet, Plateadillo, Robal Tierra de Barros (Spagna).
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena