Un progetto di ricerca iniziato in Austria nel 1993/94 da ARC Seibersdorf (Austria Research Center ULB Umwelt-, Lebenswissenschaften- und Biotechnologie) e VitroPlan GmbH mira a migliorare notevolmente la qualità dei vini austriaci piantando gradualmente viti certificate (la prima fase è stata completata nel 2001). Lo sfondo di questo progetto sono diverse direttive UE, la cui attuazione ha portato alla "Legge austriaca sulla commercializzazione della vite del 1995". L'obiettivo è quello di garantire che in futuro il materiale di piantagione soddisfi determinati criteri di qualità e, soprattutto, che sia privo di determinate malattie. Molte viti mostrano infezioni latenti che si diffondono durante la propagazione vegetativa e l'innesto.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi