wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

La varietà di uva rossa è una nuova varietà interspecifica tra Seyve Villard 12-417 (Seibel 6468 x Subéreux) x Seibel 7053 (Chancellor). È stata nominata in onore del comune di Bougé-Chambalud nel dipartimento dell'Isère nel sud-est della Francia. Il nome Chambourcin deriva dal comune di Bougé-Chambalud nel dipartimento dell'Isère, dove Joannes Seyve possedeva un campo di prova. I sinonimi includono 26-205 Joannes Seyve, Chambourcine, Chamboursin, John Saym, Joannes Seyve 26-205, JS 26-205, Shambursen e Zhoan Seiv 26-205. Contiene geni delle specie Vitis labrusca, Vitis lincecumii, Vitis rupestris e Vitis vinifera. L'incrocio dell'ibrido è stato effettuato da Joannes Seyve (1900-1966) presso l'azienda vitivinicola Seyve-Villard. È stata un partner di incrocio delle nuove varietà Regent e St. Vincent. Proprietà La vite a maturazione media e tardiva, ad alto rendimento, è resistente a entrambi i tipi di oidio e al gelo, ma sensibile alla siccità e alla clorosi. È eccellente per condizioni umide e calde e inverni gelidi. La varietà produce vini rossi scuri e aromatici senza Foxton nonostante i geni di Vitis labrusa. Aree di coltivazione Dopo un divieto temporaneo, è stata ufficialmente autorizzata di nuovo in Francia dal 2008. Qui occupa 592 ettari di superficie vitata, principalmente lungo la Loira, con una forte tendenza al ribasso (negli anni '70 erano ancora 3.500 ettari). Ulteriori stock esistono in Madagascar, Romania (0,1 ha) e Svizzera (2,5 ha). Oltre oceano, ci sono aree di coltivazione in Australia (41 ha), Canada, Nuova Zelanda (3 ha), Sudafrica (13 ha) e Vietnam, così come negli stati americani Arkansas, Illinois, Indiana, Michigan, Missouri, New York, Carolina del Nord, Ohio, Pennsylvania e Virginia (un totale di 315 ha). Nel 2016, è stata segnalata una superficie vitata totale di 968 ettari (Statistiche Kym Anderson). Fonte: Wine Grapes / J. Robinson, J. Harding, J. Vouillamoz / Penguin Books Ltd. 2012 Immagini: Ursula Brühl, Doris Schneider, Julius Kühn-Institut (JKI)

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dr. Christa Hanten

Per i miei molti anni di lavoro come redattore con un focus enologico, mi piace sempre informarmi nell'enciclopedia del vino quando ho domande speciali. Leggere spontaneamente e seguire i link porta spesso a scoperte emozionanti nel vasto mondo del vino.

Dr. Christa Hanten
Fachjournalistin, Lektorin und Verkosterin, Wien

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,501 Parole chiave · 47,052 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,834 Pronunce · 219,063 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER