Dalla metà del XII secolo, Bordeaux fu per 300 anni sotto il dominio inglese, che terminò solo con la fine della Guerra dei Cento Anni nel 1453. In questo periodo il vino veniva esportato in massa da Bordeaux all'Inghilterra. Il mercato inglese si è dimostrato particolarmente ricettivo nei confronti dei vini leggeri e rosati. Per questi ultimi si effettuava una breve macerazione, poi il vino veniva svinato e lavorato ulteriormente. Il colore rosso chiaro dei vini derivava anche dal fatto che le varietà rosse e bianche venivano spesso mescolate nei vigneti e raccolte e lavorate insieme (Gemischter Satz). Il termine "Clairet" e la forma anglicizzata "Claret" divennero infine sinonimo di vino di Bordeaux per eccellenza.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)