Termine italiano per indicare una zona o il vino ivi prodotto in un'enclave precisamente definita all'interno di un'area DOC o DOCG più ampia. Spesso si tratta di un nucleo storico con le zone migliori in vigneti per lo più situati più in alto, su pendii o pendii ripidi. Di solito (ma non necessariamente) i vini di migliore qualità di tutta la zona sono prodotti lì grazie alle migliori condizioni. Le specifiche riguardanti le varietà di uva o le miscele di varietà di uva consentite, il contenuto alcolico minimo, la resa massima, il tempo di invecchiamento in botte e/o in bottiglia o altri criteri sono di solito più severe o più restrittive che nel resto della normale zona DOC o DOCG. I vini di questa zona hanno poi la denominazione aggiuntiva "Classico" sull'etichetta della bottiglia.
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)