Zona DOC per vini rossi e bianchi nella regione italiana dell'Emilia-Romagna. I vigneti della zona coprono un totale di circa 80 ettari di vigneti. Si tratta per intero dei comuni di Castello di Serravalle, Marzabotto, Monte San Pietro, Monteveglio, Pianoro, Sasso Marconi e Savigno, parti dei comuni di Bazzano, Bologna, Casalecchio di Reno, Crespellano, Monterenzio, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa in provincia di Bologna, nonché parti del comune di Savignano sul Panaro in provincia di Modena. La sottozona bolognese dei vini speciali comprende la zona collinare dei comuni di Castello di Serravalle, Monte San Pietro e Monteveglio, parti dei comuni di Bazzano, Bologna, Casalecchio di Reno, Crespellano, Marzabotto, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Savigno e Zola Predosa in provincia di Bologna, nonché una parte di Savignano sul Panaro in provincia di Modena.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena