Zona DOC (spesso solo Collio in breve) per una vasta gamma di vini rossi e bianchi nella regione italiana Friuli Venezia Giulia. Il nome significa "collina di Goriziono". La zona comprende i comuni di Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna del Collio, Farra Isonzo, Gorizia, Mossa, San Floriano del Collio e San Lorenzo Isontino nella provincia di Gorizia (Gorizia). A nord, la zona DOC Colli Orientali del Friuli in provincia di Udine è adiacente, il confine è formato dal fiume Judrio. L'area con circa 1.500 ettari di vigneti si estende sulla campagna collinare tra i fiumi Judrio e Isonzo a ovest fino al confine sloveno a est. Entrambe le zone, simili per geologia e vini, appartenevano un tempo all'impero asburgico. Tuttavia, mentre la provincia di Udine divenne italiana già nel 1866, Gorizia entrò in Italia solo dopo la prima guerra mondiale. Il suolo è costituito da marna calcarea e arenaria, che è fortemente intervallata da minerali. Questo si chiama "Flysch di Cormons" da un comune. I vini bianchi fragranti sono prodotti all'80% circa. Il Pinot Grigio in particolare ha fatto scalpore a livello internazionale a partire dagli anni 80 e ha stabilito la fama dei vini bianchi.
![]()
Ho grande rispetto per la portata e la qualità dell'enciclopedia wein.plus. È un posto unico dove andare per informazioni nitide e solide sui termini del mondo del vino.
Dr. Edgar Müller
Dozent, Önologe und Weinbauberater, Bad Kreuznach