La denominazione per i vini rossi, rosati e bianchi si trova nella regione viticola francese del Roussillon, ai piedi dei Pirenei, proprio al confine con la Spagna. coincide geograficamente con la zona dei vini liquorosi di Banyuls. I vigneti sulla costa mediterranea coprono 430 ettari di vigne nei quattro comuni di Banyuls-sur-Mer, Cerbère, Collioure e Port-Vendres. Il vino rosso è composto da almeno il 60% di Grenache Noir (Garnacha Tinta) e/o Mourvèdre (Monastrell) e/o Syrah (max. 90% per varietà), oltre a Carignan Noir e Cinsaut. Nel caso del rosé, è anche permesso un massimo del 30% di Grenache Gris (Garnacha Roja). Dal 2003 è permesso anche il vino bianco, che consiste di almeno il 70% di Grenache Blanc (Garnacha Blanca) e/o Grenache Gris, così come al massimo il 30% di Tourbat (Torbato), Marsanne, Roussanne e Viognier (ogni tipo max. 15%). I produttori noti sono Chapoutier, Château de Jau, Domaine de Baillaury, Domaine du Mas Blanc, Le Cellier des Templiers, Le Clos de Paulilles, Domaine de la Rectorie, Domaine la Tour Vielle e Domaine Vial-Magnères.
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg