Unità di misura per rappresentare la densità relativa o peso specifico del mosto d'uva, che è la massa (peso) in relazione al volume. Questa massa, chiamata anche estratto, è costituita dalle sostanze disciolte nel mosto d'uva. Si tratta principalmente di zucchero (fruttosio, glucosio), ma anche di acidi, minerali, composti fenolici, proteine e altri (queste sostanze si trovano poi in parte nell'estratto totale del vino). Il peso specifico del mosto d'uva è sempre superiore a 1,0 (acqua), la differenza è in gran parte dovuta al contenuto di zucchero. La differenza tra il "peso di un certo volume di mosto" e il "peso dello stesso volume d'acqua" si chiama rapporto di peso. La misurazione viene fatta per mezzo di un idrometro (piombino), picnometro e rifrattometro (rifrazione della luce).
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)