wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,121 voci dettagliate.

Dionysos

Dio greco della vegetazione, della viticoltura e dell'estasi o ebbrezza. Era anche chiamato Bromios (rumoroso) o Bakchos (che grida) a causa del rumore che faceva il suo entourage. Da questo deriva il nome Bacco, che è comune nella mitologia romana. Di solito è raffigurato con edera o vitigni e uva. I suoi attributi esterni sono il bastone thyrsos avvolto da edera e viti come simbolo di fertilità e il kantharos (recipiente per bere il vino) mostrato al centro dell'immagine, sul quale Dionsysus è raffigurato con un satiro (a sinistra) e in conversazione con Hermes, il messaggero degli dei (a destra). Anche Dioniso tiene un tale kantharos nella sua mano destra. Le compagne femminili di Dioniso erano le Menadi. La più antica menzione di lui risale al 13° secolo a.C., anche se ci sono diverse versioni della sua nascita e della storia della sua vita.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Andreas Essl

Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.

Andreas Essl
Autor, Modena

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,121 Parole chiave · 46,882 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,455 Pronunce · 188,555 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze