Sinonimo (anche abbreviato RS) di zucchero residuo; vedi lì.
Conosciuta anche come dolcezza residua (RS), la quantità di zucchero nel vino che si ottiene con la fine naturale della fermentazione o con un arresto mirato. In questo processo, i lieviti vengono rimossi, uccisi o almeno fortemente inibiti nella loro attività con vari metodi o mezzi. Questi includono, ad esempio, la filtrazione del vino in fermentazione (rimozione delle cellule di lievito), il raffreddamento a meno 3-2 °Celsius (immobilizzazione), l'aggiunta di zolfo, il riscaldamento per un breve periodo a 75 °Celsius o, nel caso di alcuni vini, l'aggiunta di alcol puro (uccisione).
Lo zucchero residuo è costituito principalmente dal tipo di zucchero fruttosio (zucchero della frutta), poiché il glucosio (zucchero dell'uva) viene convertito più rapidamente in alcol e anidride carbonica, e in piccola parte da zuccheri non fermentabili (pentosi). Il contenuto di zucchero residuo può essere indicato in etichetta nella forma secco, semisecco, feinherb,...
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)