Abbreviazione di "Eco-Management and Audit Scheme" (sistema di ecogestione e audit), noto anche come EU Eco-Audit o Eco-Audit. L'EMAS è stato sviluppato dall'UE ed è un sistema comune di gestione ambientale e di audit ambientale per le organizzazioni che vogliono migliorare le proprie prestazioni ambientali. L'EMAS è considerato uno dei cosiddetti "Nuovi strumenti di politica ambientale" (NEPI). Il grande punto di forza dell'EMAS è la misurazione e la pubblicazione dell'impatto ambientale dell'azienda, al fine di migliorarlo nel senso dello sviluppo sostenibile. Questo funziona sia in termini di pura protezione dell'ambiente sia dal punto di vista del miglioramento dell'eco-efficienza, che può, ad esempio, aumentare le prestazioni economiche ed ecologiche riducendo i flussi di materiali superflui (eco-efficienza).
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi