Denominazione usata solo in Austria per un tipo di vino all'interno della categoria dei vini di qualità Prädikatswein. Proviene da bacche nobili marce o almeno troppo mature, essiccate naturalmente. In passato, il mosto o il vino appena spremuto doveva essere aggiunto all'uva per migliorare la lisciviazione del contenuto naturale di zucchero. È da qui che deriva il nome, in quanto veniva usato per "rompere lo zucchero", per così dire. In pratica, però, questa procedura speciale non fu quasi più usata, ma l'Ausbruch fu prodotto come un Trockenbeerenauslese. Dal 2016 in poi, il termine "Ausbruch" può essere usato solo in relazione all'indicazione geografica Rust per il Ruster Ausbruch. A partire dall'annata 2020, questo vino ha poi ricevuto il livello di qualità DAC (Districtus Austriae Controllatus) e viene ora commercializzato come Ruster Ausbruch DAC.
![]()
Per me, Lexicon da wein.plus è la più completa e migliore fonte di informazioni sul vino attualmente disponibile.
Egon Mark
Diplom-Sommelier, Weinakademiker und Weinberater, Volders (Österreich)