Nome italiano (frizzare = scintillare o spumeggiare) di un vino spumante, che corrisponde al francese pétillant o al tedesco Perlwein o Secco. Tuttavia, il nome non è protetto dall'origine e viene utilizzato anche da altri Paesi, come la Germania o l'Austria. Rispetto a uno spumante (da 3 a 6 bar), un frizzante ha una sovrapressione inferiore, da 1 a 2,5 bar. Viene solitamente prodotto con il Méthode charmat (fermentazione in vasca, in italiano Metodo charmat o Metodo martinotti), o anche con il processo di transvasazione o impregnazione. Esistono tuttavia anche frizzanti rifermentati in bottiglia. Le fasi di lavorazione di un vino spumante di qualità sono descritte nella sezione Champagne.
![]()
Per me, Lexicon da wein.plus è la più completa e migliore fonte di informazioni sul vino attualmente disponibile.
Egon Mark
Diplom-Sommelier, Weinakademiker und Weinberater, Volders (Österreich)