wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Furmint

Il vitigno a bacca bianca è originario dell'Ungheria. L'etimologia del nome è sconosciuta, nonostante le numerose ipotesi. Esistono 145 sinonimi che testimoniano la grande età e l'ampia diffusione del vitigno. I più importanti, raggruppati in ordine alfabetico per Paese, sono Malvasia Verde (Brasile); Allgemeiner, Edelweißer Tokayer, Gelber Moster, Keltertraube, Vorzügliche Johannistraube, Weißer Landstock, Zapfner, Zopfner (Germania);

Furmint - Weintraube und Blatt

Furmint Blanc, Sauvignon Vert, Tokay (Francia); Furmint Bianco, Furmint Giallo (Italia); Moslavac, Moslavac Bijeli, Pošipel, Pošipon, Sipelj, Šipon (Croazia); Luttenberger, Mehlweiß, Mosler, Seestock, Seeweinbeere, Weißlaber, Weißlabler, Weißlauber (Austria); Som (Romania); Šipon (Slovenia); Tokaisky (ex URSS); Arany Furmint, Beregi Furmint, Bihari Boros, Budai Gohér, Csillagviraga Furmint, Demjen, Domjen, Fehér Furmint, Gorin, Holyagos Furmint, Kereszteslevelue Furmint, Lazafürtü Furmint, Szigeti, Valtozó Furmint (Ungheria).

Cosa dicono di noi i nostri membri

Markus J. Eser

L'uso dell'enciclopedia non solo fa risparmiare tempo, ma è anche estremamente comodo. Inoltre, le informazioni sono sempre aggiornate.

Markus J. Eser
Weinakademiker und Herausgeber „Der Weinkalender“

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,606 Parole chiave · 47,096 Sinomini · 5,317 Traduzioni · 31,938 Pronunce · 227,730 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER