In viticoltura, la digitalizzazione attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale per mezzo di robot è comune. Ciò include la pianificazione e l'attuazione delle misure necessarie nel vigneto. Ciò avviene anche grazie ai dati trasmessi dai satelliti che riconoscono determinate condizioni climatiche e indicano, ad esempio, la necessità di un'irrigazione artificiale. Un'altra applicazione è rappresentata dai sistemi di intelligenza artificiale sensoriale, in grado di determinare una valutazione oggettiva e basata sul gusto dell'uva e del vino e di riconoscere le caratteristiche che ne determinano la qualità.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi