wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,079 voci dettagliate.

Ibridi primari

Vedere alla voce ibridi.

Significa "di due origini" o "creato dalla mescolanza" o colloquialmente (a volte anche in senso peggiorativo) anche bastardo, mongrel, bastard o blendling. Nell'uso linguistico scientifico, si intende un essere vivente (pianta, animale) che è nato dall'incrocio di genitori di diverse linee di allevamento (genus = genere o species = specie). Gli incroci spontanei che avvengono in natura senza intervento umano sono chiamati ibridi naturali, soprattutto nel caso delle piante. In viticoltura, gli ibridi sono solo i risultati di incroci tra specie o generi diversi. In senso stretto, tuttavia, gli incroci della stessa specie sono già ibridi (intraspecifici = all'interno della specie). Di regola, però, solo gli incroci interspecifici o intergenerici sono intesi come ibridi.

Nelle piante questo non è così spettacolare come negli animali e non è immediatamente riconoscibile anche per gli esperti. Questo è abbastanza diverso con gli ibridi nel mondo animale, gli esempi più noti sono i muli (cavalla d'asino x stallone di cavallo), le mule (cavalla di cavallo x stallone d'asino) e i liger (leone maschio x tigre femmina).

Hybriden Tiere - Liger (Löwe x Tiger) / Zesel (Zebra x Esel)

Ibridi americani

Gli ibridi in senso viticolo sono incroci tra due specie diverse. Quando vengono incrociati per la prima volta, sono chiamati ibridi primari. Di regola, però, gli ibridi con geni americani (per esempio Vitis cinerea, Vitis labrusca, Vitis riparia ecc.) con le caratteristiche desiderate vengono incrociati con una cultivar europea (Vitis vinifera). Il risultato sono quindi degli ibridi secondari. La maggior parte delle varietà, alcune delle quali sono resistenti alla fillossera e ai funghi, sono state create verso la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Molti hanno l'invadente foxtone, che li squalifica per la vinificazione, almeno in Europa. Queste varietà create negli Stati Uniti sono chiamate ibridi americani, sebbene contengano anche geni europei. Questi sono Agawam, Albania, Alden, America, Blanc Du Bois, Campbell Early, Cayuga White, Clinton, Concord, Elvira, Delaware, Dutchess, Herbemont, Hopkins, Horizon, Iona, Isabella, Jacquez, Melody, Missouri Riesling, Munson, Niagara White, Norton, Noah, Orlando Seedless, Othello, Rubired, Taylor, Traminette e Vênus.

amerikanische Hybriden - Alden, Blanc du Bois, Clinton, Concord, Noah

Ibridi francesi

I prodotti dell'incrocio, in parte complessi, della fine del XIX e dell'inizio del XX secolo sono chiamati ibridi francesi, perché soprattutto in Francia, ma anche in altri paesi, si è cercato di alleviare il problema del declino della vite causato dalla fillossera allevando varietà ibride resistenti alla fillossera per la viticoltura. Naturalmente, le specie americane dovevano essere utilizzate nel processo. Un aiuto prezioso è stato fornito dal botanico statunitense Thomas Volney Munson (1843-1913) per quanto riguarda i portainnesti, così come il selezionatore Hermann Jaeger (1844-1895), immigrato nel Missouri dalla Svizzera, per quanto riguarda gli ibridi americani, che sono stati poi utilizzati per l'incrocio con varietà europee.

Ci sono incroci inequivocabili di varietà ibride con viti europee della specie Vitis vinifera o altre varietà ibride (ibridi secondari o multiibridi). Esempi: Aurore, Baco Blanc, Baco Noir, Bellandais, Cascade, Chambourcin, Chancellor, Chardonel, Chelois, Colobel, Couderc Noir, De Chaunac, Etoile I, Etoile II, Flot...

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dr. Edgar Müller

Ho grande rispetto per la portata e la qualità dell'enciclopedia wein.plus. È un posto unico dove andare per informazioni nitide e solide sui termini del mondo del vino.

Dr. Edgar Müller
Dozent, Önologe und Weinbauberater, Bad Kreuznach

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,079 Parole chiave · 46,829 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,413 Pronunce · 186,886 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze