Il vitigno rosso (anche UD-36.030) è un nuovo incrocio interspecifico tra Regent x Kozma 20-3. Contiene geni di Vitis amurensis, Vitis berlandieri, Vitis rupestris e Vitis vinifera. L'ibrido è stato incrociato nel 2002 in Italia dagli allevatori Simone Diego Castellarin, Guido Cipriani, Gabriele Di Gaspero, Michele Morgante ed Enrico Peterlunger. La vite a media maturazione è resistente al gelo fino a meno 24° Celsius e alla peronospora, ma è suscettibile all'oidio. Non sono state segnalate scorte nel 2016 (statistiche di Kym Anderson).
![]()
Come presidente onorario della Domäne Wachau, è il modo più facile e veloce per me di accedere all'enciclopedia wein.plus quando ho delle domande. La certezza di ricevere informazioni fondate e aggiornate lo rende una guida indispensabile.
Hans-Georg Schwarz
Ehrenobmann der Domäne Wachau (Wachau)