La cantina si trova nel comune di Eichstetten (zona Kaiserstuhl) nella regione vinicola tedesca del Baden. Fu fondata nel 1851 da Friedrich Kiefer. Nel 2008, la cantina è stata rilevata da Helen e Martin Schmidt (enologo); Markus Weishaar è responsabile come maestro di cantina. Si lavora l'uva di un'associazione di produttori affiliata e del proprio stock. L'area totale è di 145 ettari. I vigneti di proprietà dell'azienda coprono 12 ettari nel vigneto Herrenbuck (Eichstetten). La varietà di vino rosso Pinot Noir (circa il 40%), così come le varietà di vino bianco Pinot Blanc, Pinot Gris, Riesling, Müller-Thurgau, Gewürztraminer, Chardonnay, Scheurebe, Muscat e Sauvignon Blanc sono trattati.
La viticoltura naturale ed ecologica è praticata attraverso la piantagione permanente di trifoglio, veccia e fagioli, così come la promozione di insetti benefici come acari predatori, coccinelle e pizzo attraverso la semina di erbe selvatiche. I criteri di qualità sono le rese ridotte attraverso la potatura corta, la defogliazione, il diradamento coerente e la raccolta selettiva a mano. La produzione di vino biologico da viticoltura biologica è di circa il 10%.
I vini bianchi sono fermentati lentamente e al fresco dopo un'intensa pre-clarificazione del mosto, prevalentemente per sedimentazione, maturati sui lieviti fini e delicatamente filtrati. I vini rossi del vigneto Herrenbuck sono fermentati sulle bucce e maturano a lungo in grandi botti di legno e in parte anche in barrique. I vini premium includono Pinot Noir Innovation, Pinot Noir Dreistern, Sauvignon Blanc sviluppato in barrique e Pinot Gris Dreistern. Si producono anche vini frizzanti e spumanti fermentati in bottiglia. La produzione annuale è di 1,25 milioni di bottiglie. La cantina è membro dell'associazione Generation Riesling.
![]()
Per i miei molti anni di lavoro come redattore con un focus enologico, mi piace sempre informarmi nell'enciclopedia del vino quando ho domande speciali. Leggere spontaneamente e seguire i link porta spesso a scoperte emozionanti nel vasto mondo del vino.
Dr. Christa Hanten
Fachjournalistin, Lektorin und Verkosterin, Wien