Nome (anche Kwewri, Quevri) di un recipiente da vino bulboso in argilla con un volume fino a 3.000 litri, utilizzato da millenni nella regione di Kakheti, in Georgia, per una particolare forma di vinificazione, il processo di Kakheti. La forma è molto simile alle antiche anfore. Tali recipienti sono ancora oggi utilizzati per la produzione di vini perlopiù molto rustici, come ad esempio il vino arancione, molto in voga. La forma, che si assottiglia verso il fondo, facilita l'interramento nella sabbia o nella terra, dove rimangono durante l'invecchiamento. Vasi molto simili sono il dolium (romano), il pithos (greco), la talha (portoghese) e la tinaja (spagnolo). Vedi anche alla voce vasi da vino.
![]()
Per i miei molti anni di lavoro come redattore con un focus enologico, mi piace sempre informarmi nell'enciclopedia del vino quando ho domande speciali. Leggere spontaneamente e seguire i link porta spesso a scoperte emozionanti nel vasto mondo del vino.
Dr. Christa Hanten
Fachjournalistin, Lektorin und Verkosterin, Wien