Il termine italiano (anche Lambrusca) significa "vite selvatica". Già l'autore romano Catone il Vecchio (234-149 a.C.) menzionò una varietà di Lambrusco e la chiamò "Trecenaria" perché produceva 300 anfore di vino per jugerum (equivalente a un acro). Molte varietà selezionate da viti selvatiche e ulteriormente allevate furono chiamate Lambrusco. Non è quindi un singolo vitigno né una famiglia di vitigni, ma il termine è usato in innumerevoli nomi di vitigni e sinonimi. Le molte varietà non sono per lo più imparentate tra loro (a proposito, lo stesso fenomeno vale per i gruppi di nomi Malvasia, Muscatel, Trebbiano e Vernaccia). Le varietà di Lambrusco sono particolarmente diffuse in Emilia-Romagna e in Piemonte, ma anche in Puglia, Basilicata, Lombardia, Sicilia e Trentino-Alto Adige. Tuttavia, il termine non è solo incluso nei nomi dei vitigni, ma anche nelle denominazioni DOC, e in alcuni casi DOC e nomi di vitigni sono identici.
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi