In seguito a un voto, nel 1505 il riformatore Martin Lutero (1483-1546) entrò nel severo ordine mendicante degli eremiti agostiniani. Due anni dopo fu ordinato sacerdote e nel 1512 fu nominato professore di esegesi biblica all'Università di Wittenberg, incarico che mantenne fino alla morte.
Non voleva fondare una nuova religione, ma piuttosto eliminare gli sviluppi indesiderati della Chiesa cattolica romana dell'epoca e riportarla (riformarla) alla sua forma protestante originale. Tra le altre cose, denunciò l'allora diffusa vendita di indulgenze, l'acquisto dei peccati. Il 31 ottobre 1517 scrisse le famose 95 tesi contro la pratica penitenziale della Chiesa (il fatto che le abbia affisse sulla porta della chiesa è probabilmente solo una leggenda). Alla fine diede il via alla Riforma e alla divisione della Chiesa (non era sua intenzione).
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg