wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,121 voci dettagliate.

Mayolet

Il vitigno rosso è originario della regione di confine Italia/Svizzera. I sinonimi sono Maiolet, Maïolet, Majolet, Majolet bon Vin e Majoletto. Secondo le analisi del DNA effettuate nel 2011, è un genitore delle varietà Neret di Saint-Vincent (Neyret) e della varietà vallesana Rouge du Pays (Cornalin du Valais) coltivate vicino alla frontiera, e c'è una relazione genitore-figlio con la varietà Prié. Esiste anche una mutazione di colore chiamata Mayolet Gris. In Svizzera, la varietà è annoverata nel gruppo di vitigni Alte Gewächse. Il Mayolet è conosciuto in Valle d'Aosta almeno dal 1787, dove veniva spesso coltivato in forma mista con le varietà Petit Rouge e Vien de Nus. La vite a maturazione medio-precoce e resistente al gelo è particolarmente suscettibile alla botrite e un po' meno all'oidio. Produce dei vini rossi freschi, acidi e piuttosto poco tannici con aromi di amarene e fiori. È permesso nel vino DOC Valle d'Aosta Torrette nella Valle d'Aosta italiana. Nel 2016, sei ettari di vigne vi sono stati designati (statistiche di Kym Anderson).

Cosa dicono di noi i nostri membri

Thomas Götz

Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.

Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,121 Parole chiave · 46,883 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,455 Pronunce · 188,591 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze