wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,266 voci dettagliate.

metallico

Descrizione per un gusto negativamente amaro e tagliente (anche tintinnante, duro, inchiostro) di un vino nel contesto di un attacco di vino. Un elevato contenuto di metalli (alluminio, ferro, rame o zinco ) nel vino può causare i difetti del vino nero (sapore metallico) e bianco. Il vino può presentare una torbidità a scaglie che va da un colore bianco-latteo a un colore verde-nero, motivo per cui viene chiamata anche torbidità metallica. I metalli possono essere già entrati nell'uva dal terreno del vigneto o attraverso l'attacco di funghi, oppure possono essere stati dissolti dalle unghie della botte dall'influenza degli acidi e dei tannini durante l'invecchiamento in botte. In parte (ferro, rame) questo fenomeno può essere eliminato con un'operazione di finissaggio (blue fining). Inoltre, quando si apre una bottiglia, il contatto della spirale del cavatappi con il vino può provocare una nota metallica. I vini dal sapore minerale possono presentare anche lievi toni metallici, ma in questo caso non si tratta di un difetto del vino. Il termine "metallico" non deve essere confuso con il termine positivo di "acciaioso".

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dr. Christa Hanten

Per i miei molti anni di lavoro come redattore con un focus enologico, mi piace sempre informarmi nell'enciclopedia del vino quando ho domande speciali. Leggere spontaneamente e seguire i link porta spesso a scoperte emozionanti nel vasto mondo del vino.

Dr. Christa Hanten
Fachjournalistin, Lektorin und Verkosterin, Wien

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,266 Parole chiave · 46,869 Sinomini · 5,322 Traduzioni · 31,599 Pronunce · 193,732 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze