Zona DOC per vini rossi, rosati e bianchi nella regione italiana del Piemonte, che prende il nome dall'ex marchesato. È considerata una delle più antiche zone vinicole o forse addirittura l'origine della viticoltura in Piemonte, il che è provato da numerosi ritrovamenti di anfore e manufatti. La grande zona copre circa 1.200 ettari di vigneti in un totale di 229 comuni nelle due province di Asti (116) e Alessandria (113). La sottozona Monferrato Casalese comprende 39 comuni della provincia di Alessandria, per i quali esiste anche la zona DOC autonoma Grignolino del Monferrato Casalese. Altre enclavi monferrine indipendenti sono la Barbera del Monferrato e il Cortese dell'Alto Monferrato.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)