Il polimaco, ufficiale e amministratore romano Gajus Plinius Secundus Major (23-79), meglio conosciuto con il nome di „Plinio il Vecchio", era tra l'altro anche un esperto di viticoltura del suo tempo. Studiò filosofia e diritto a Roma, poi intraprese la carriera militare statale e raggiunse alti gradi sotto l'imperatore Tito (39-81). Fu governatore in diverse province romane e infine comandante della flotta romana nel Mar Tirreno. Dall'età di 55 anni risiedeva vicino a Pompei e fu testimone dell'eruzione del Vesuvio. Morì poi cercando di salvare alcune delle persone minacciate durante l'eruzione del Vesuvio. La sua morte è registrata in dettaglio in una lettera di suo nipote e figliastro Plinio il Giovane allo storico Tacito (55-120).
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg