Area che prende il nome dall'omonimo comune nella parte meridionale della regione vinicola del Rodano. I vigneti si estendono per circa 900 ettari, principalmente nel comune di Rasteau, ma anche in parte nei comuni di Cairanne e Sablet, nel dipartimento di Vaucluse. In termini di classificazione, occorre distinguere tra vini rossi (AOC e Cru solo dall'annata 2009), vini bianchi e rosati (entrambi commercializzati come Côtes du Rhône-Villages ) e Vin doux naturel (AOC dal 1944). Il clima è di tipo mediterraneo, con il frequente maestrale che provoca un sensibile raffreddamento. Le zone dei vini di alta classe sono esposte a sud e al riparo dal maestrale. I vigneti sono situati sulle pendici della Montagne de Ventabren su terreni di ciottoli e calcare grigiastro con una base di argilla rossastra.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena