Area che prende il nome dall'omonimo comune nella parte meridionale della regione vinicola del Rodano. I vigneti si estendono per circa 900 ettari, principalmente nel comune di Rasteau, ma anche in parte nei comuni di Cairanne e Sablet, nel dipartimento di Vaucluse. In termini di classificazione, occorre distinguere tra vini rossi (AOC e Cru solo dalla vendemmia 2009), vini bianchi e rosati (entrambi commercializzati come Côtes du Rhône-Villages ) e Vin doux naturel (AOC dal 1944). Il clima è di tipo mediterraneo, con il frequente vento di Mistral in discesa che determina un notevole raffreddamento. I vigneti di alta classe sono esposti a sud e protetti dal Mistral. I vigneti sono situati sulle pendici della Montagne de Ventabren su terreni di ciottoli e calcare grigiastro con una base di argilla rossastra.
C'è un gran numero di fonti sul web dove si possono acquisire conoscenze sul vino. Ma nessuno ha la portata, l'attualità e la precisione delle informazioni dell'enciclopedia su wein.plus. Lo uso regolarmente e ci faccio affidamento.
Sigi Hiss
freier Autor und Weinberater (Fine, Vinum u.a.), Bad Krozingen