Il vitigno bianco è originario dell'Italia. I sinonimi sono Arba Luxi, Arretallau, Arrotelas, Bianca Lucida, Co 'e Erbei, Coa de Brebèi, Erba Luxi, Mara Bianca, Rechiliau, Redaglàdu, Retagladu, Retagliada, Retagliadu, Retagliadu Francese, Retellau, Ritelau e Rotogliadu. L'ascendenza (parentela) è sconosciuta. Non deve essere confuso con le varietà Brustiano Bianco o Vermentino a causa delle somiglianze morfologiche. Non c'è alcun legame con la varietà rossa Retagliado Nieddu (sinonimo di Garnacha Tinta). Questo vitigno a maturazione molto tardiva e ad alto rendimento è resistente all'oidio ma suscettibile alla peronospora. Produce un vino bianco piuttosto neutro che è principalmente mescolato con Vermentino e altre varietà locali. La varietà è utilizzata anche come uva da tavola. Si coltiva in Sardegna nelle due province della Gallura e di Sassari. Nel 2016, sono stati segnalati 11 ettari di vigne con una tendenza alla diminuzione (Kym Anderson).
![]()
Per me, Lexicon da wein.plus è la più completa e migliore fonte di informazioni sul vino attualmente disponibile.
Egon Mark
Diplom-Sommelier, Weinakademiker und Weinberater, Volders (Österreich)