Termine che indica un mosto d'uva non fermentato che è stato sterilizzato mediante anidride solforosa o filtrazione. Viene aggiunto al vino già fermentato, soprattutto nelle regioni vinicole più fredde, per ridurre l'acidità e aumentare il contenuto di zuccheri residui. Nel migliore dei casi, il mosto è lo stesso da cui è stato prodotto il vino. Per questo motivo, prima dell'inizio della fermentazione, viene prelevata una parte che deve essere sterile o completamente priva di lieviti per evitare la fermentazione secondaria. Deve essere desolforata prima di essere aggiunta al vino.
![]()
Se dovessi valutare i siti web, meritereste il punteggio più alto. È raro imbattersi in siti web che forniscono una tale quantità di dati e sono comunque così intuitivi da usare. Rispetto per l'enciclopedia amorevolmente ricercata e informativamente preparata. Continuate così!
Lothar Lindner
Innsbruck