Uno dei famosi sei comuni (insieme a Listrac-Médoc, Margaux, Moulis, Pauillac e Saint-Julien) della zona francese dell'Haut-Médoc, che sono denominazioni a sé stanti e possono portare il nome del comune sull'etichetta della bottiglia. È il comune più settentrionale e si estende su circa 1.380 ettari di vigneti a poco meno di 50 chilometri a nord di Bordeaux. L'area è uno dei vigneti più antichi del Médoc e risale al XIII secolo. Saint-Estèphe si trova sull'estuario della Gironda e all'epoca era un importante porto. Il sottosuolo argilloso sopra uno strato di pietra ferruginosa è costituito da argilla, terriccio misto a pietre e calce. I terreni sono più fertili rispetto ai comuni del sud. Oltre alla varietà dominante Cabernet Sauvignon, vi è una percentuale relativamente alta di Merlot. I vini rossi ricchi di tannini, intensi di colore e di lunga durata sono caratterizzati da una maggiore acidità rispetto agli altri cinque.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)