wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

La regione (Sardegna), con capoluogo Cagliari, è la seconda isola più grande del Mediterraneo dopo la Sicilia. Geologicamente è la parte più antica dell'Italia e un tempo era collegata alla terraferma. È suddivisa nelle quattro province di Sassari a nord-ovest, Oristano a ovest, Cagliari a sud e Nuoro a est.

La storia

Più di 3.000 anni fa, gli antichi sardi trascinavano enormi pietre nelle loro case, le lavoravano con strumenti primitivi e le ammucchiavano l'una sull'altra. Questi "nuraghi" sparsi per tutta l'isola sono il simbolo della Sardegna e hanno anche dato il nome al vitigno autoctono Nuragus. I Sardi coltivavano la vite già nel IX secolo a.C., avendo appreso quest'arte dai Fenici.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Thomas Götz

Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.

Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,537 Parole chiave · 47,072 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,870 Pronunce · 222,387 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER