Fa parte di molti nomi di varietà d'uva dell'Italia settentrionale. Il termine Schiava deriva dal latino "sclavus" o dall'italiano "schiavo", che significa "schiavo". I nomi tedeschi sono Trollinger(anche Urban) in Germania e Vernatsch in Alto Adige. Vernatsch deriva dal latino "vernaculus" che significa "nativo" o autoctono.
Il sinonimo "Geschlafene", utilizzato anche per la varietà indipendente Rossara Trentina, deriva probabilmente da "schiavo". La Vernatsch/Schiava è chiamata anche Rossola in Veneto, ma non va confusa con la varietà Rossola Nera. Non è chiaro quali delle varietà coltivate in Alto Adige siano da considerarsi "cloni/varietà" e quali siano effettivamente "indipendenti" e potrà essere chiarito solo dalle analisi del DNA.
![]()
L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!
Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg