Valle della Germania che prende il nome dal fiume Tauber, dove si trovano estesi vigneti o coltivazioni di vino. Si estende per 130 chilometri dalla sorgente di Weikersholz, comune di Rot am See, fino alla confluenza nel Meno a Wertheim (Baden-Württemberg). Secondo la legge tedesca sul vino, è suddiviso in cinque sezioni, assegnate a tre diverse aree di coltivazione. I primi vigneti a valle sono in Franconia (zona Steigerwald), la zona tra Tauberzell e Creglingen appartiene al Württemberg (zona Kocher-Jagst-Tauber), da Klingen a Tauberrettersheim di nuovo alla Franconia (zona Maindreieck). I vigneti più a valle, tra Schäftersheim e Bad Mergentheim, appartengono nuovamente al Württemberg. Tutti i vigneti a ovest di Mergentheim fino a Wertheim appartengono alla regione vitivinicola del Baden, ovvero (anche se non bisogna farsi confondere dalla somiglianza dei nomi) alla zona di Tauberfranken.
![]()
Il glossario è un risultato monumentale e uno dei più importanti contributi alla conoscenza del vino. Di tutte le enciclopedie che uso sul tema del vino, è di gran lunga la più importante. Era così dieci anni fa e da allora non è cambiato.
Andreas Essl
Autor, Modena