Termine francese (tirage = muovere, tirare) per l'aggiunta del liquore di tiraggio (liqueur de tirage) e dei lieviti al vino per innescare la seconda fermentazione in bottiglia. In alcuni casi, questo è anche il termine usato per descrivere l'intero periodo durante il quale lo spumante viene lasciato sui suoi lieviti. Vedi Dosaggio e tutti i passi sotto Champagne. L'imbottigliamento del vino spumante da un serbatoio è chiamato tirage isobarométrique.
![]()
Le fonti serie su internet sono rare - e l'enciclopedia del vino su wein.plus è una di queste. Quando faccio ricerche per i miei articoli, consulto regolarmente l'enciclopedia wein.plus. Lì ottengo informazioni affidabili e dettagliate.
Thomas Götz
Weinberater, Weinblogger und Journalist; Schwendi