wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Varietà d'uva

La vite è originaria della Transcaucasia e, secondo le ultime ricerche, forse anche dell'Anatolia sud-orientale in Turchia, vicino al biblico Monte Ararat. Come per la maggior parte delle piante utili, esistono molte varietà di vite, note come cultivar. La descrizione morfologica si trova alla voce vite. La scienza della descrizione delle varietà è chiamata ampelografia (scienza delle varietà d'uva). La tassonomia botanica (sistematica gerarchica) è descritta nella voce sistematica della vite. Nel corso di migliaia di anni, migliaia di nuove varietà di uva sono state create attraverso incroci e semine spontanee (naturali), mutazioni casuali e, a partire dal XIX secolo, attraverso nuove selezioni mirate. Sono il risultato di semi fecondati che raggiungono il suolo o di semine intenzionali, cioè sono il prodotto di una propagazione generativa (sessuale).

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dominik Trick

L'enciclopedia wein.plus è un'opera di riferimento completa e ben studiata. Disponibile sempre e ovunque, è diventato una parte indispensabile dell'insegnamento, usato sia da me che dagli studenti. Altamente raccomandato!

Dominik Trick
Technischer Lehrer, staatl. geprüfter Sommelier, Hotelfachschule Heidelberg

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,537 Parole chiave · 47,072 Sinomini · 5,318 Traduzioni · 31,870 Pronunce · 222,387 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER