Il vitigno a bacca bianca è originario del Trentino-Alto Adige(Italia) o della Francia. I sinonimi sono Versailler, Versoalen bianco e Versailler bianco. Esistono tre versioni sull'interpretazione di questo nome particolare. Potrebbe derivare dal termine dialettale "verdolen" per "verde" in riferimento al colore delle bacche o "versoaln" dalla forma di coltivazione a pergola. Versioaln potrebbe anche essere una corruzione di "Versailles" (città vicino a Parigi). Secondo un racconto leggendario, la pianta fu introdotta nel Nord Italia nel XV secolo dal conte Schlandesberg, proprietario di Castel Katzenzungen presso il comune di Tisens Prissian, tra Bolzano e Merano (provincia di Bolzano).
Se dovessi valutare i siti web, meritereste il punteggio più alto. È raro imbattersi in siti web che forniscono una tale quantità di dati e sono comunque così intuitivi da usare. Rispetto per l'enciclopedia amorevolmente ricercata e informativamente preparata. Continuate così!
Lothar Lindner
Innsbruck