Il termine tedesco vinaio deriva dal latino "Vinitor" (da Vinum = vino) e significa "raccoglitore di uva" (Weintraubenleser). Ciò suggerisce che in passato il termine indicava solo l'attività di coltivazione dell'uva, cioè senza il processo di produzione del vino. Oggi, nei Paesi di lingua tedesca, non si tratta di una denominazione professionale univoca, ma piuttosto di un termine collettivo generale e colloquiale per il gruppo dei viticoltori, indipendentemente dall'ambito di attività, dal semplice fornitore di uva al produttore di vino (maestro di cantina). Di norma, tuttavia, oggi viene utilizzato solo per indicare o comprendere un'azienda di produzione di vino come un vigneto e, soprattutto a Bordeaux, come uno château.
Altri termini sono Hauer, Weinhauer e Weinbauer (paesi di lingua tedesca), Hacker o Häcker Baden...
![]()
L'uso dell'enciclopedia non solo fa risparmiare tempo, ma è anche estremamente comodo. Inoltre, le informazioni sono sempre aggiornate.
Markus J. Eser
Weinakademiker und Herausgeber „Der Weinkalender“