Designazione per vini qualitativamente speciali in relazione ai fenomeni celesti. Ci sono sempre state annate eccezionali che erano collegate all'apparizione di una grande cometa. Anticamente, a causa della superstizione diffusa, si supponeva che l'apparizione di questi corpi celesti ne fosse la causa e questi vini venivano chiamati "vini cometa". L'esempio più famoso è probabilmente il vino del 1811, spesso citato in Germania. In questo anno apparve una cometa scoperta da Honoré Flaugergues (1755-1830), che era una delle tre più grandi finora con una coda di oltre 100 milioni di chilometri. Esiste una foto in cui la cometa può essere vista sopra il castello Ratz vicino al comune di St. Goar. Un secondo esempio è l'anno 1858, quando apparve la cometa che porta il nome del suo scopritore Giovanni Donati.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficiente per una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa del suo genere al mondo, contiene circa 24.000 parole chiave sul tema dei vitigni, delle cantine, delle regioni viticole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)