wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Lexicon
Il Lexicon del vino più grande del mondo con 26,079 voci dettagliate.

Vino di massa

In tutte le denominazioni del cristianesimo (ortodosso, cattolico e protestante), il vino della comunione (anche vino dell'altare) svolge un ruolo centrale in modi un po' diversi. La trasformazione del pane e del vino nella carne e nel sangue di Cristo (transustanziazione), che non va intesa solo simbolicamente, risale alla Prima Cena del Nuovo Testamento della Bibbia. Per questo motivo il vino ha sempre avuto un ruolo importante nella Chiesa cattolica ed è stato (anche) una motivazione per gli sforzi speciali nella viticoltura e nell'enologia. In Europa, i tre ordini monastici dei Benedettini, dei Certosini e dei Cistercensi in particolare si sono guadagnati grandi meriti. Durante la conquista del Nuovo Mondo da parte dei conquistadores spagnoli e portoghesi all'inizio del XVI secolo, l'impianto della vite e la produzione di vino di massa furono anche l'inizio e l'impulso della cultura della viticoltura in Nord e Sud America. Gli ordini monastici dei Francescani in California e dei Gesuiti in Perù hanno svolto un ruolo significativo in questo senso. Molte varietà di uva ancora oggi piantate in questa zona hanno origine in questo periodo, ad esempio la storica Mission/Misión (Listán Prieto) e le varietà del gruppo Criolla.

Cosa dicono di noi i nostri membri

Dr. Edgar Müller

Ho grande rispetto per la portata e la qualità dell'enciclopedia wein.plus. È un posto unico dove andare per informazioni nitide e solide sui termini del mondo del vino.

Dr. Edgar Müller
Dozent, Önologe und Weinbauberater, Bad Kreuznach

Il Lexicon del vino più grande del mondo

26,079 Parole chiave · 46,829 Sinomini · 5,323 Traduzioni · 31,413 Pronunce · 187,012 Riferimenti incrociati
fatto con il dal nostro autore Norbert F. J. Tischelmayer. Sul Lexicon

Eventi nelle tue vicinanze