Termine che indica un vino dolce ottenuto da uve passite o essiccate. Tali vini venivano prodotti già nell'antichità. Esistono diversi metodi per farlo. L'uva vendemmiata tardivamente viene fatta appassire all'aria per lungo tempo (da settimane a mesi) su stuoie di paglia, canne (da cui vino di canne) o - come mostrato nella foto - su graticci di legno in spazi esterni coperti o in locali adatti. L'eliminazione dell'acqua determina valori di zucchero e di estratto totale estremamente elevati. In Austria, il vino di paglia è un tipo di vino Prädikat. Altri vini prodotti in forma simile sono il Commandaria di Cipro, il Samos e il Vinsanto della Grecia, i vini prodotti con il metodo Passito o Recioto in Italia e il Vin de paille in Francia.
![]()
wein.plus è una guida pratica ed efficace per avere una rapida panoramica del variopinto mondo dei vini, dei viticoltori e dei vitigni. L'enciclopedia del vino, la più completa al mondo nel suo genere, contiene circa 26.000 parole chiave su vitigni, cantine, regioni vinicole e molto altro.
Roman Horvath MW
Domäne Wachau (Wachau)